Flat Preloader Icon

Mi chiamo Cristiana Sartori e sono una coltivatrice biologica della Lomellina dal 1998. L’azienda agricola “DiCristiana” è il mio impegno quotidiano verso un pianeta sostenibile. Coltivo riso Carnaroli e le colture in rotazione al riso, come soia, pisello proteico, avena, girasole, farro oltre al miglio, l’antico “panicum” che ha dato origine alla panizze della tradizione, minestre popolari dalle quali si è evoluto lo storico risotto italiano. I valori sono gli stessi che ho ereditato dalla mia bisnonna Delfina: coraggio, creatività e innovazione, il sottotitolo dato al mio libro “Donne, riso, impresa (Mind Edizioni 2018). Il mio autentico impegno è quello di valorizzare anche il più piccolo campo come quello di un solo ettaro dove è nato il Cru n°6 attraverso la valorizzazione del microbiota, che è quell’essenza dell’invisibile espressione naturale del terroir di ogni singolo chicco.

RISO BIOLOGICO DELLA LOMELLINA ⋅

ROBBIO ⋅ LOMBARDIA

IL RISOTTO ALLA BONARDA ·

Mi chiamo Cristiana Sartori e sono una coltivatrice biologica della Lomellina dal 1998. L’azienda agricola “DiCristiana” è il mio impegno quotidiano verso un pianeta sostenibile. Coltivo riso Carnaroli e le colture in rotazione al riso, come soia, pisello proteico, avena, girasole, farro oltre al miglio, l’antico “panicum” che ha dato origine alla panizze della tradizione, minestre popolari dalle quali si è evoluto lo storico risotto italiano. I valori sono gli stessi che ho ereditato dalla mia bisnonna Delfina: coraggio, creatività e innovazione, il sottotitolo dato al mio libro “Donne, riso, impresa (Mind Edizioni 2018). Il mio autentico impegno è quello di valorizzare anche il più piccolo campo come quello di un solo ettaro dove è nato il Cru n°6 attraverso la valorizzazione del microbiota, che è quell’essenza dell’invisibile espressione naturale del terroir di ogni singolo chicco.

  

RISO BIOLOGICO DELLA LOMELLINA ⋅

ROBBIO ⋅ LOMBARDIA

IL RISOTTO ALLA BONARDA ·