Flat Preloader Icon

L’Azienda Agraria Biologica Conca d’Oro è tramandata da padre in figlio da quattro generazioni. Dal 1985 l’Azienda Conca d’Oro ha incrementato la produzione di Olio Extra Vergine di Oliva Biologico ampliando la coltivazione degli Ulivi con oltre 13.000 piante delle varietà: Leccino, Pendolino, Frantoio e Oliva Tenera Ascolana. Dall’insieme di queste varietà di olive si ottiene un Olio Tipico della Provincia Picena indispensabile nella sana cucina mediterranea.
L’Azienda, sita sulle colline dell’entroterra Piceno ad un’altitudine di 250 metri sul livello del mare, è esposta a sud-est; questa particolare giacitura è ideale per la coltivazione dell’ulivo poiché favorisce una lenta maturazione dei frutti e conferisce all’Olio estratto particolari proprietà organolettiche quali delicatezza, profumo e sapore.

OLIO EVO DELLE MARCHE ⋅

APPIGNANO ⋅ MARCHE

L’OLIVA ALL’ASCOLANA ·

L’Azienda Agraria Biologica Conca d’Oro è tramandata da padre in figlio da quattro generazioni.
Dal 1985 l’Azienda Conca d’Oro ha incrementato la produzione di Olio Extra Vergine di Oliva Biologico ampliando la coltivazione degli Ulivi con oltre 13.000 piante delle varietà: Leccino, Pendolino, Frantoio e Oliva Tenera Ascolana. Dall’insieme di queste varietà di olive si ottiene un Olio Tipico della Provincia Picena indispensabile nella sana cucina mediterranea.
L’Azienda, sita sulle colline dell’entroterra Piceno ad un’altitudine di 250 metri sul livello del mare, è esposta a sud-est; questa particolare giacitura è ideale per la coltivazione dell’ulivo poiché favorisce una lenta maturazione dei frutti e conferisce all’Olio estratto particolari proprietà organolettiche quali delicatezza, profumo e sapore.

  

OLIO EVO DELLE MARCHE ⋅

APPIGNANO ⋅ MARCHE

L’OLIVA ALL’ASCOLANA ·